Avvisi

Avvisi

 

 

Ricevimento dott. Perreca - 23.1.2020

Si avvisano gli studenti che il ricevimento del dott. Perreca di mercoledì 22 gennaio 2020 è spostato a giovedì 23 gennaio 2020, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso Palazzo Melzi – st. 35.

AVVISO Ricevimento 20 gennaio 2019 dott. Passaretta

Il dott. Passaretta, a causa di sopravvenuti impegni, oggi (20 gennaio 2019) non terrà il consueto ricevimento, che sarà recuprato domani, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, Aulario, Studio 4.

Spostamento ricevimento Prof. Campobasso 20/1/2020

Si informa che il ricevimento del prof. Campobasso di Lunedì 20 gennaio 2020 è spostato a Martedì 21 gennaio 2020, dalle ore 16,30 alle 18,00 a P.zzo Melzi, studio 35 (secondo piano).

Pro memoria ricevimento prof. Rubino De Ritis

come già pubblicato precedentemente, si ricorda che questa settimana (20/26 gennaio) il prof. Rubino De Ritis riceve il giovedì, sempre alle ore 17.00 in Palazzo Melzi

 

Nuovo Programma 2020/2021 Diritto ed economia delle imprese sportive

dal prossimo anno accademico vi sarà una modifica del programma

Il testo di rifermento è Diritto dello sport a cura di Cassano e Catricalà, Maggioli Editore (attualmente secondo nella classifica Bestseller di IBS Libri Economia e diritto)

Il programma prevederà lo studio dei temi trattati nel testo

In ogni caso già da ora gli studenti potranno portare il nuovo programma

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA Diritto ed economia delle società sportive: rapporto tra sport e creatività; e-sport; doping tecnologico; rapporto tra sport ed economia; relazione economica tra sport e TV; regime giuridico delle imprese sportive in Italia, settore professionistico e dilettantistico; il c.d. terzo settore e lo sport.

Lo sport tra autonomia settoriale, ordinamento nazionale e dell'unione europea; I soggetti; Contratto di lavoro sportivo; Il modello sportivo europeo e la condizione giuridica degli sportivi stranieri; Contratti di sponsorizzazione, licensing e merchandising; Diritti televisivi; Responsabilità civile e illecito sportivo; Doping

(Escluso: Giustizia sportiva).

Vedere slide su materiale didattico.

 

200120 Ricevimento prof. de Luca

Il ricevimento di venerdì 24-01-2020 è anticipato a martedì 21-01-2020 alle ore 11.00 in Aula 8 a Palazzo Melzi.

Ricevimento dott. Perreca - 17.1.2020

Si avvisano gli studenti che il ricevimento del dott. Perreca del 15 gennaio 2020 è spostato a venerdì 17 gennaio ore 10:00/12:00, Palazzo Melzi - st. 8.

Ricevimento dott. Sicignano - 23.1.2020

Si avvisano gli studenti che il ricevimento del dott. Sicignano di lunedì 20 gennaio 2020 è spostato a giovedì 23 gennaio 2020, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso Palazzo Melzi – st. 35.

Ricevimento dott. Sicignano 13 Gennaio

Si informano gli studenti che il ricevimento del dott. Sicignano fissato per Lunedì 13 Gennaio 2020 è posticipato a Venerdì 17 Gennaio dalle ore 9:40 alle ore 11:40, Palazzo Melzi, st. 35.

Ricevimento

Si avvisano gli studenti che il ricevimento settimanale della dott.ssa di Martino e del dott. Sessa si terrà martedì p.v alle ore 12.00. 

Lezioni prof. Massimo Rubino De Ritis SSPL 2020

Nei giorni 16 e 23 gennaio p.v.  (palazzo Melzi) si terrano le lezioni della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali in materia fallimentare, secondo quanto stabilito dalla Scuola, tenute dal prof. Rubino De Ritis come da calendario

La prima lezione avrà per oggetto l'inefficacia degli atti posti in essere dal fallito, distinguendo quelli posti in essere prima della dichiarazione e quelli posti in essere dopo con indicazione dei rimedi esperibili per la formazione della massa attiva (approccio teorico). Verranno date indicazioni relative all'applicazione della nuova disciplina  (Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza).

La seconda lezione avrà per oggetto la revocatoria degli atti societari (conferimento, scissione, deliberazioni assembleari per la modifica di clausola statutarie di ribaltamento delle perdite ecc.) con esame di casi giurisprudenziali e tecniche difensive (approccio pratico)

Il 30 gennaio si terrà la prova per la valutazione dei corsisti (non sono previste prove di recupero).

MRdr

N.B. Nel corso delle lezioni verranno indicati i  materiali didattici per lo studio. La frequenza e l'attenzione in aula sono importanti per la partecipazione alla prova.

In allegato i primi materiali didattici.

 

 

Sei qui: Home