Avvisi
Com. MRdr 106/2020-21 comunicazione ufficiale appello teams ed esami in presenza
AVVISO UFFICIALE ESAMI PROF. RUBINO DE RITIS - giugno 2021
https://www.giurisprudenza.unicampania.it/images/Calendario_esami_in_via_telematica_Prof_Rubino_De_Ritis.pdf
Diritto commerciale 16 CF M-Z , double degree 10 CFU, Diritto commerciale 7 CFU
Come da indicazioni di Dipartimento,
- gli esami si terranno IN PRESENZA il giorno 15 giugno 2021 (dalle ore 9.15) in aula sita nel complesso immobiliare in godimento del Dipartimento di Giurisprudenza, la cui individuazione precisa sarà resa pubblica in seguito,
- l’appello per la partecipazione agli esami si svolgerà via MS Teams il giorno 14 giugno 2021 alle ore 16,00. Gli studenti prenotati riceveranno comunicazione dell’inserimento nel relativo team;
- ai soli studenti che avranno risposto all’appello sarà comunicata via mail la ripartizione dei candidati con indicazione dell’orario della prova, al quale dovranno strettamente attenersi per evitare assembramenti nell’aula di esame.
- Non saranno ammessi alla prova di esame gli studenti che non si siano prenotati o che non abbiano risposto all’appello.
APPELLO DI GIUGNO 2021. DIARIO DI ESAMI DEL PROF. CAMPOBASSO
APPELLO DI GIUGNO 2021. DIARIO DI ESAMI DEL PROF. CAMPOBASSO.
DIRITTO COMMERCIALE (16 CFU) I CATTEDRA
DIRITTO COMMERCIALE AVANZATO
DIRITTO COMMERCIALE (10 CFU) DOUBLE DEGREE
Come da indicazioni di Dipartimento,
- gli esami si terranno IN PRESENZA all'Aulario, il giorno 21 giugno 2021.
- l’appello per la partecipazione agli esami si svolgerà via MS Teams il giorno Venerdì, 18 giugno alle ore 11,00. Gli studenti prenotati riceveranno comunicazione dell’inserimento nel relativo team;
- ai soli studenti che avranno risposto all’appello sarà comunicata via mail la ripartizione dei candidati con indicazione dell’orario della prova, al quale dovranno strettamente attenersi per evitare assembramenti nell’aula di esame.
- Non saranno ammessi alla prova di esame gli studenti che non si siano prenotati o che non abbiano risposto all’appello del 18 giugno.
COMUNICATO del DIPARTIMENTO sullo svolgimento degli Esami IN PRESENZA.
COMUNICAZIONE ESAMI DI PROFITTO GIUGNO E LUGLIO 2021
Al fine di regolare lo svolgimento degli esami di profitto della prossima sessione estiva (giugno-luglio 2021), nonché di predisporre le dovute condizioni di sicurezza e tutela della salute, si invita a osservare quanto segue:
1. tre giorni prima della data prevista per la seduta d’esame, il Sig. De Rosa, con avviso sul sito dipartimentale, comunicherà l’aula assegnata a ciascun docente e un primo calendario d’esame.
2. entro le 24 ore precedenti la data fissata per la seduta d’esame, ciascun docente svolgerà sulla Piattaforma Microsoft Teams l’appello degli studenti prenotati, individuando il numero effettivo di coloro che intendono sostenere l’esame;
3. data e ora dell’appello saranno comunicati agli studenti prenotati attraverso la piattaforma ESSE3 (cui si accede dall’Area docenti, calendario esami sul menù a destra dello schermo, poi Appelli d’esame e infine nella visualizzazione dell’elenco dei prenotati usando la funzione “comunicazioni agli iscritti”);
4. il docente stilerà quindi il calendario d’esame definitivo, tenendo presente che sarà possibile distribuire gli studenti su due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, o in più giorni. Tale calendario definitivo sarà comunicato agli studenti che hanno risposto all’appello secondo la procedura spiegata al punto 3;
5. è assolutamente vietato svolgere gli esami negli studi dei docenti, anche in presenza di pochi candidati.
6. nel periodo di riferimento (giugno-luglio 2021) non si potranno svolgere prove d’esame scritte.
Com MRdr 105/2020-21 PRE AVVISO esami prof . Rubino De Ritis
Com. MRdr 102/2020-21 sulle prenotazioni
Si avvisano gli studenti che vogliono sostenere l'esame
a) di prenotarsi prima della scadenza e verificare anzitempo la prenotazione se conforme all'esame da sostenere ;
b) di cancellarsi prima dela scadenza del termine se si decide di non sostenere l'esame, infatti il docente non effettuerà alcuna cancellazione, per cui è inutile trasmettere mail al docente;
c) di verificare le regole di svolgimento della prova prima di recarsi a sostenere l'esame ;
d) di evitare una doppia prenotazione a più esami di diritto commerciale, perché in sede di verifica di duplicazioni, la prova potrebbe essere annullata, essendo incompatibile che lo studente sia presente e assente nella medisima aula di esami lo stesso giorno (e non è possibile sostenere più volte per il medesimo appello, ad esempio di giugno);
e) se per qualsiasi ragione la prova fosse annullata, per irregolarità della prenotazione (propedeuticita' non rispettata, esame non corrispondente al proprio piano, cattedra errata) la prova andrà di nuovo sostenuta
Com MRdr 104-2020/21 prenotazioni chiuse
Si sono chiuse le prenotazioni per gli esami di giugno alle ore 24.00 di ieri e si procederà oggi alla pubblicazione di data a ora di appello on line (l'appello serve per poi comunicare ai presenti la data e ora di esami in presenza a ciascuno che risponde all'appello dandosi dunque presente) e della/e data/e in cui gli esami si terranno (in presenza) limitatamente per chi ha risposto all'appello. Quindi rispondere all'appello è fondamentale per sostenere l'esame .
per l'appello nominale non vi sarà bisogno di alcuna commissione, le commissioni si formeranno in sede di esami in presenza
Modifica orario Ricevimento Dott. Fusco di Martedì 01 giugno 2021.
Com. MRdr 103-2020/21 sulle modalità di appello
In relazione ai precedenti comunicati si provvederà nei prossimi giorni a dare notizia della data di appello (on line) e del diario di esami (in presenza) e dell'aula assegnata secondo le regole indicate da Ateneo e Dipartimento al termine delle prenotazioni. I giorni e gli orari definitivi degli esami in presenza saranno comunicati in sede di appello (on line).
Di conseguenza, è possibile il mutamento della data di inizio degli esami originariamente prevista ad inizio anno accademico in base alla modalità che è stata oggetto di successivi comunicati in riferimento all'organizzazione degli esami in presenza con abbandono della modalità virtuale
Com. MRdr 101/2020-2021 Regole per l'esame da giugno
è pervenuta nota rettorale prot.n.77025 del 25/05/2021 per la
"Ripresa delle attività didattiche in presenza dal 27 maggio 2021"
La nota si riferisce agli esami.
Essi avverranno in presenza e SOLO per chi si è REGOLARMENTE prenotato nei TERMINI nella apposita piattaforma (non sono ammesse come noto eccezioni).
Vi sarà una turnazione, in caso di eccesso di prenotazioni, per evitare che l'aula sia occupata per più della metà della disponibilità, per cui POTREBBE essere previsto un diario di esami IN BASE ALL'AULA DISPONIBILE (previa comunicazione al docente da parte degli uffici del numero di posti disponibili in base al'aula, il che richiederà una verifica prima della pubblicazione del diario). In tal senso sarà possibile comunque anticipare al primo giorno la prova (non posticiparla o modificarla) e in caso di diario di esami sarà prevista una misura ridotta di ingressi in aula per il primo giorno. Si prega, perciò, di non prenotarsi inutilmente ma di procedere alla giusta prenotazione nei termini là dove lo studente decida di sostenere l'esame. Non sarà possibile poi alcuna modifica, una volta chiusa la prenotazione.
Non vi saranno accompagnatori ma solo studenti ammessi alla prova e i componenti della Commissione
************
Per questo si INVITANO tutti gli studenti ad una corretta prenotazione,
non come in passato avvenuto,
quindi si raccomanda di non commettere errori e distinguendo esami da 16 CFU ovvero da 7 CFU ovvero per integrazioni da 7 CFU in modo distinto. Il docente non potrà effettuare modifiche. Ogni chiarimento è possibile in Segreteria e/o dal cortese e sempre disponibile Sig. Antonio De Rosa.
Ricevimento 31/05/2021
Si avvisano gli studenti che il ricevimento della dott.ssa di Martino fissato per lunedì 31 maggio non si terrà.
Com. MRdr 100/2020-21 esami giugno luglio
Le date di inizio delle sedute di esami sono attualmente confermate. In caso di diario di esami , comunque si può sostenere l’esame quel giorno indicato. Un eventuale slittamento può dipendere solo da causa di forza maggiore (salute o eventi imprevedibili al momento o poco probabili ). Sul fatto che l'esame sia in presenZa, così è stato riferito e si attendono indicazioni più precise , comunque verificabili sul sito di giurisprudenza o di ateneo .
prof. M. Rubino De Ritis