Avvisi
Com. MRdr 18/2021-22 ricevimento in presenza martedì prof. Rubino De Ritis
In occasione della lezione di diritto ed economia delle imprese sportive e senza modificazione dell'orario, il ricevimento del prof. Rubino De Ritis martedì 16 novembre si terrà in presenza dalle ore 16.00 in palazzo Melzi, con invio di mail per prenotazione entro le ore 15.00 del giorno precedente per scadenzare l'affluenza.
la lezione avrà per oggetto le società sportive (professionismo - dilettantismo - la riforma 2021)
In seguito si tratterà di diritti audiovisivi nel settore sportivo (in connessione con le lezioni per il settore economico sportivo) e di NBA Top Shot, il mondo del collezionismo sportivo digitale con la compravendita di “moments”, ossia NFT che raffigurano gli highlights delle migliori giocate dei protagonisti della lega.
Com. MRdr 16/2021-22 Diritto ed economia delle imprese sportive. Lo sfruttamento del brand nel settore dello sport.
Diritto ed Economia delle Imprese Sportive - Seminario martedì 9 novembre 2021 ore 13.30
Dalle ore 13.30 di martedì 9 novembre 2021 si terrà in presenza il Seminario per gli studenti del
Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici - Diritto e management dello Sport
per Diritto ed economia delle imprese sportive (s. D'Acunto - M. Rubino De Ritis)
sul tema
Sfruttamento economico del brand nel settore dello sport. La cessione dei segni distintivi. La cessione del marchio. La licenza. Il merchandising. La sponsorizzazione. Lo sfruttamento dell'immagine sportiva mediante mass media. Esempi di contratti. I problemi. La debacle sportiva.
in Palazzo Melzi - Santa Maria Capua Vetere
N.B. percorso di studi
In relazione a tale percorso di studi è fondamentale per l'insegnamento una base di conoscenza di economia e di diritto commerciale che viene fornita al corso. La parte giuridica del testo in adozione riguarda per i corsisti i capitoli I, VI e VII .
L'attività didattica proseguirà poi nel mese di novembre con le lezioni sulla parte teorica di diritto in tema di impresa sportiva in forma societaria.
"Le società di persone. Le società di capitali. L'articolazione delle attività di imprenditoria sportiva".
Com. Mrdr 12-2021/22 - sospensione
Si comunica che venerdì 22 ottobre p.v., festa del Santo Patrono della Città di Santa Maria Capua Vetere, il Dipartimento resterà chiuso.
Per disposizione di Ateneo , sono sospese tutte le attività didattiche in presenza e a distanza. Si risponderà alle mail lunedì p.v.
Com. MRdr 15/2021-22 Assistenza studenti Diritto ed economia delle imprese sportive
Per informazioni sulla parte economica, contattare il prof. Salvatore D'Acunto (anche in Dipartimento, al corso o per mail) -
Per la parte giuridica, spiegazione sul testo, collegarsi a Team - ricevimento dott. Mario Passaretta (v. in questo sito giorno e orario)
Com. MRdr 11/2021-2022 aula lezione DEIS
La lezione di martedì prossimo di diritto ed economia delle imprese sportive si terrà come di consueto a palazzo Melzi nell'aula assegnata ed avrà per oggetto la parte giuridica inerente al diritto industriale dello sport con materiale didattico che sarà presentato e sarà disponibile sul sito
Com MRdr 14/2021-22 Diritto ed Economia delle Imprese Sportive - Seminario 26 ottobre 2021 ore 13.30
Dalle ore 13.30 si terrà in presenza il Seminario per gli studenti del
Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici - Diritto e management dello Sport
per Diritto ed economia delle imprese sportive
sul tema Diritto Industriale dello sport: marchi e brevetti in ambito sportivo
in Palazzo Melzi - Santa Maria Capua Vetere
N.B. percorso di studi
In relazione a tale percorso di studi è fondamentale per l'insegnamento una base di conoscenza di economia e di diritto commerciale che viene fornita al corso. lLa parte giuridica del testo in adozione riguarderà per i corsisti i capitoli I, VI e VII .
L'attività didattica prosegue con la parte economica
Il corso sulla parte giuridica che inzierà dopo quella economica riguarderà le imprese (società) sportive e i contratti di utilizzo di segni distintivi, merchandising e sponsorizzazione nonchè l'utilizzo dei diritti audiovisivi corrispondenti ai capitoli sopra indicati
Com. MRdr 10/2021-2022 ricevimenti
Il ricevimento del prof. Rubino De Ritis di martedì prossimo si terrà in presenza presso il suo studio in palazzo Melzi allo stesso orario indicato nel sito
Lo studente interessato, a mezzo proprio indirizzo di posta elettronica di Ateneo, può trasmettere email all'indirizzo istituzionale del docente entro e non oltre le ore 18.00 del 22 ottobre p.v. per scadenzare gli appuntamenti cui verrà dato riscontro dal docente e conferma a mezzo mail nella giornata precedente alla data fissata
Posticipo ricevimento dott. Fusco di martedì 26 ottobre 2021
Com. MRdr 9/2021-2022 W.O.W. – Women.Orientation.Work,
Si comunica che é prevista una attività di “placement al femminile” organizzata dall’Ateneo.
Il 25 e 26 ottobre, al Dipartimento di Ingegneria ci saranno due giorni dedicati, nell’ambito del W.O.W. – Women.Orientation.Work, che vuole dare alle giovani laureande e neolaureate strumenti innovativi in grado di supportarle nella definizione dell’obiettivo professionale e del proprio percorso di carriera.
Si parlerà dilavoro dipendente e di autoimprenditoria in un fitto programma che vedrà il coinvolgimento di imprenditrici che racconteranno la propria esperienza diretta.
Per partecipare è indispensabile iscriversi inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Essendo l’attività in presenza,i posti disponibili sono limitati.
Com. MRdr 13/2021-22 Riconoscimento prove intercorso/ voti parziali
Si comunica che gli esiti delle prove intercorso / esami parziali sostenuti con la I cattedra sono inseriti nel sistema e quindi verificabili anche dal docente della II cattedra (e viceversa).
Il prof. Rubino De Ritis, in occasione dellla prossima rotazione degli studienti per iniziale di cognome, precisa a tutti gli studenti che vi è pieno riconoscimento anche da parte sua di tali esiti di cui si terrà conto nelle proprie prove di esami.