Avvisi
recupero PROVA per gli assenti Scuola di Specializzazione - prof. Massimo Rubino De Ritis
Il 30 maggio prossimo è stata fissata la prova di recupero per la valutazione in diritto commerciale (prof. Rubino De Ritis) per la SSPL - secondo anno.
Ogni informazione utile può essere acquisita dal Responsabile, dott. Franco Casilli
Prof. Rubino De Ritis - avviso esami
Alla seduta del 27 maggio prossimo possono presentarsi solo gli studenti prenotati per cui è stata conveuta tale data
La seduta di esami si terrà regolarmente negli orari indicati (il prof. Rubino De Ritis lascerà la struttura alle ore 17.00 per visita medica)
Tutorato Diritto Commerciale 21/5/19
Si avvisano gli studenti che il Tutorato didattico di Diritto Commerciale dei dottori Perreca e Sicignano in programma per martedì 21 maggio, a causa di concomitanti impegni accademici, si terrà dalle ore 9:00 alle 13:00 (e non dalle 14:00 alle 18:00!). A brave saranno indicate le aule in cui si svolgeranno gli incontri.
Tutorato di Diritto Commerciale 21 Maggio
Si ricorda agli studenti che partecipano al tutorato che lo stesso si terrà domani 21 Maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:30 presso palazzo Melzi, e non al consueto orario, secondo la divisione così operata:
Dott. Perreca (Studio 8 - Palazzo Melzi)
Ore 9:00 - Diritto Societario
Ore 11:30 - Diritto Commerciale studenti v.o.
Dott. Sicignano (Aula D - Palazzo Melzi)
Ore 9:30 - Diritto commerciale 7 cfu; Diritto commerciale 16 cfu
Ore 11:30 - Diritto dell'impresa e delle società; Ssg; BS e tutti gli studenti che devono sostenere l'esame con il Prof de Luca.
Gli studenti non presenti ai precedenti incontri ma che vogliono iscriversi all'attività suindicata, sono invitati a comunicarlo mediante e-mail al tutor di riferimento.
190520 RIcevimento prof. de Luca
Si avvertono giu studenti che il ricevimento del 20-05-2019 è annullato per impegni fuori sede.
NonSoloStudio - WeLaWTriathlon (maggio 2019)
Continuano le attività del Cus Caserta per il settore Triathlon (info Avv. Vincenzo Corcione - segretaria Cus Caserta / prof. Massimo Rubino De Ritis - Palazzo Melzi)
I risultati
Convegno - Legalità - Diritto Commerciale e le misure di prevenzione - sequestri aziende e società - prof. Massimo Rubino De Ritis
LEGALITÀ E TUTELA DELLA LIBERTÀ DI INIZIATIVA ECONOMICA NELL'AMMINISTRAZIONE E NEL CONTROLLO GIUDIZIARIO DELLE AZIENDE
Venerdì 31 maggio 2019 ore 09.00 Palazzo Melzi – Aula Franciosi – via Mazzocchi n° 5 – Santa Maria Capua Vetere
IL TEMA . Quale reazione ai crescenti tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nell’attività di impresa, e comunque in funzione di prevenzione dei rischi di collusione, l’ordinamento giuridico italiano ha previsto una disciplina tesa a intercettare i flussi di denaro di provenienza illecita e ad escludere dal tessuto produttivo le imprese ritenute legate alla malavita organizzata. L’articolato strumentario delle misure di prevenzione – rivolto a prevenire il fenomeno, nell’intento di garantire con la massima efficacia la legalità e il buon andamento dell’azione amministrativa, nonché, al contempo, la libertà di impresa e la concorrenza, presenta, tuttavia, ancora lacune, che si manifestano nella prassi amministrativa e nella casistica giurisprudenziale, rispetto alle quali sembra opportuno avviare una riflessione. Il G.R.A.L.E. research and consulting – Spin off universitario dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” –, la cui attività è orientata, tra l’altro, alla ricerca di un delicato equilibrio fra prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività economiche e salvaguardia dell’integrità del mercato, da un lato, e tutela della libertà di iniziativa economica e salvaguardia dei livelli occupazionali, dall’altro, ha ritenuto di promuovere, in collaborazione con Confindustria Caserta, un confronto tra autorevoli attori del sistema delle misure di prevenzione, con particolare riguardo ai profili problematici ed agli aspetti operativi emersi nell’applicazione delle misure patrimoniali dell’amministrazione e del controllo giudiziario delle aziende di cui agli artt. 34 e 34 bis, D.lgs. n. 159/2011. Incontro aperto alla cittadinanza
dell'evento se ne anticipa di seguito il programma
PROGRAMMA: ore 09.00 – Saluti Giuseppe Paolisso – Rettore dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Lorenzo Chieffi – Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Adolfo Russo – Presidente dell’Ordine degli avvocati di Santa Maria Capua Vetere Luigi Traettino – Presidente di Confindustria Caserta Antonio Pagliano – Presidente di G.R.A.L.E. research and consulting Spin Off - Aggregato di Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
ore 09.30 – Tavola rotonda Modera: Massimo Rubino de Ritis – Ordinario di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Ne discutono: Raffaele Cantone – Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Alberto de Chiara – Associato di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Domenico De Falco – Magistrato del TAR Campania Napoli Maurizio Giordano – Sostituto Procuratore della Repubblica della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli Raffaele Ruberto – Prefetto di Caserta Massimo Urbano – Giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sezione Misure di Prevenzione ore 12.00 – Interventi programmati Teresa Alesci – Assegnista di ricerca Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, docente Master “Gestione e riutilizzo di aziende e beni confiscati” dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Renato Labriola – avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere Pietro Matrisciano – Amministratore e Controllore Giudiziario Mario Passaretta – avvocato del Foro Santa Maria Capua Vetere – dottore di ricerca dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Antonio Rinaldi – Amministratore e Controllore Giudiziario Camillo Irace – avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere ore 12.45 – Dibattito ore 13.30 – Conclusione lavori
seguirà pubblicazione della locandina
Scuola di Specializzazione - prof. Massimo Rubino De Ritis
Martedì 21 maggio p.v. dalle ore 14.30 si terrà la lezione della scuola di specializzazione per le professioni legali tenuta dal prof. Rubino De Ritis, con la verifica delle prove
martedì 21 maggio
Si ricorda che il prof. Rubino De Ritis riceve martedì 21 maggio dalle ore 17.00 alle ore18.30 in Palazzo Melzi nel suo studio al secondo piano, come da precedenti comunicazioni
Prove Intermedie - 16 CFU - riservate ai corsisti
Dal 1° settembre 2019 le prove intermedie di DIRITTO COMMERCIALE 16 CFU (M-Z) sono riservate agli studenti che hanno seguito il corso del prof. Rubino De Ritis con assiduità (o in alternativa altra attività didattica universitaria di diritto commerciale, concordata, in caso di impossibilità a frequentare il corso )
Il corso 2019/2020 inizierà a settembre 2019.
N.B. gli studenti che hanno seguito il corso di diritto commerciale settembre-dicembre 2018 hanno sostenuto la prova intermedia nei mesi di dicembre/gennaio/febbraio nelle rispettive sedute di esame con profitto.