Avvisi
Lezione prof. Rubino De Ritis - lunedì 11 marzo
Oggi inizieremo a trattare delle operazioni di modifica del capitale (dopo la formazione dei patrimoni di s.p.a. e di s.r.l. , la corretta formazione dei bilanci con distinzione delle poste del patrimonio netto, verifichiamo le variazioni di capitale e patrimonio,l'utilizzo delle riserve, i nuovi conferimenti)
Massimo Rubino De Ritis
Corso di Diritto fallimentare A.A. 2018/2019
Si pubblica in allegato il calendario dettagliato del Corso di Diritto fallimentare della prof. Emanuela Fusco, che inizia questa settimana, con indicazione degli argomenti che saranno trattati di volta in volta.
A lezione sarà spiegata sia la disciplina attuale della legge fallimentare del 1942 che, in parallelo, la nuova disciplina del CCI, che entrerà in vigore a settembre 2020. A tale scopo, si allega altresì la G.U. n. 38 del 14 febbraio 2019, con il testo del D. lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza).
Durante il periodo del Corso (12 marzo - 07 maggio 2019), il RICEVIMENTO della prof. Fusco si terrà, sempre di martedì, a Palazzo Melzi, ma dalle 11.30 alle 13.30 (anziché dalle 10:30 alle 12:30), salvo diverso avviso.
dott. Passaretta - recupero ricevimento del 6 marzo 2019
Il dott. Passaretta riceverà gli studenti il giorno 6 marzo 2019, dalle ore 11:00 alle 13:00, Aulario, Piano I, Studio n. 4.
Corso di "Diritto Bancario"
Si avvisano gli studenti che il corso di Diritto Bancario per l'a.a. 2018/2019 della Prof. Maria Consiglia di Martino si terrà ogni lunedì dal giorno 11 marzo al 6 maggio 2019 dalle 9.00 alle 12.00 (Palazzo Melzi, studio 34).
Nello stesso periodo, il ricevimento studenti si terrà ogni lunerdì dopo il corso.
190304 Diritto dell'impresa e delle società
Le lezioni del 04 e 05 marzo sono rinviate alla settimana successiva a causa della sospensione delle attività didattiche per il Carnevale.
Quarta generazione di moneta e concorrenza fra circuiti monetari: prof. Massimo RUBINO De RITIS
Quarta generazione di moneta e concorrenza fra circuiti monetari.
E' il titolo del progetto di ricerca interdisciplinare, coordinato dal prof. Rubino De Ritis, unitamente ai proff. Bartoloni, Campobasso, D'Acunto e De Luca.
La ricerca targata Università Vanvitelli investe i settori di diritto commerciale, diritto comunitario ed economia politica ed ha come obiettivo la realizzazione di un circuito elettronico di scambi diretto a incentivare lo sviluppo economico di determinate aree geografiche
Il 18 marzo p.v. a Pescara, presso il dipartimento di economia della locale università, il prof. Rubino De Ritis terrà una lezione sull'argomento nell'ambito del dottorato di ricera in BUSINESS INSTITUTION MARKETS.
Festività accademiche Carnevale 2019
Buon Carnevale 2019 !
Le attività didattiche sono sospese per festa accademica i giorni lunedì 4 e martedì 5 marzo 2019.
IL TEMA DELLA LEZIONE DI OGGI del prof. Rubino De Ritis: IL BILANCIO
Il tema della lezione di oggi, mercoledì 7 marzo, tenuta dalprof. RUBINO DE RITIS avrà per oggetto IL BILANCIO (argomento spesso oggetto di chiarimenti nel corso dei colloqui durante i ricevimenti)
Lezioni del Prof. RUBINO DE RITIS della prossima settimana
Dopo la costituzione delle società di capitali (atto costitutivo - controllo notarile - iscrizione nel registro delle imprese - società di capitali prima della iscriziobne - nullità ex art. 2332 c.c.) e la disciplina sulla formazione del capitale (conferimenti in s.p.a. e in s.r.l. - le prestazioni accessorie - le prestazioni di opere e servizi nella s.r.l. - gli apporti di patrimonio - i finanziamenti e la postergazione), nel corso della prossima settimana si esamineranno le azioni di s.p.a. e le quote di s.rl.
Avviso per lunedi 18 marzo prof. Rubino De Ritis
SI COMUNICA
che in data 18 marzo p.v. il prof. Massimo RUBINO DE RITIS è convocato come Commissario di concorso presso l'Università in Pescara e pertanto non potrà tenere ricevimento in pari data
Diritto fallimentare – Corso a.a. 2018-19
Si avvisano gli studenti che il CORSO di DIRITTO FALLIMENTARE della Prof. Emanuela Fusco per l'a.a. 2018/2019, previsto per il secondo semestre, si terrà nel periodo compreso fra il 07 marzo e il 10 maggio 2019.
Le lezioni si svolgeranno tutti i martedì, ore 15:30/18:30, in Aulario, aula D, con inizio programmato per martedì, 12 marzo 2019.
Il CORSO si rivolge non solo agli studenti che intendono sostenere l'esame di Diritto fallimentare, con la Prof. Emanuela Fusco, ma anche a tutti coloro che – dovendo studiare per l’esame di Diritto commerciale (sia da 7 CFU che da 16 CFU, indipendentemente dalla Cattedra di appartenenza) – vogliano approfondire la parte di programma relativa alle “procedure concorsuali”.
Durante il Corso sarà fornito materiale didattico integrativo, anche alla luce della nuova radicale riforma dell’intera materia, ad opera del recentissimo d. lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (“Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”), appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 38 del 14 febbraio 2019).
A breve, sarà pubblicato (anche su questo sito) il calendario dettagliato delle lezioni, con indicazione degli argomenti trattati.
Nella sezione "DIDATTICA", sono state aggiornate le pagine del Menù laterale, sia in Lezioni, che in Programmi.