Avvisi

Avvisi

 

 

Attività per lunedì 28 novembre p.v.

Terminati gli esami, riprendono in modo completo le attività della cattedra

In particolare si segnalano tutti gli eventi di Lunedì prossimo, ad iniziare dalla mattina, con il Convegno alle ore 9.30 sulla Qualità delle regole e performance economica, con interventi di docenti e magistrati sui profili attinenti alle difficoltà che affrontano le imprese italiane nell'approccio con il sistema giudiziario

Nel pomeriggio, oltre alle attività di ricevimento di studenti e laureandi, vi sarà la lezione di Diritto Commerciale nell'ambito del ciclo di seminari Memorial Marcello Tita.

Si terrà poi la lezione di Diritto ed Economia delle Imprese Sportive, con un Seminario di studi su aspetti di diritto privato e di diritto tributario attinenti alle attività sportive

IL tutto è oggetto di separati avvisi, presenti sul sito e sulle pagine di facebook di Diritto Commerciale nonchè di Diritto ed Economia delle Imprese Sportive già segnalate, per un approccio diretto con il mondo studentesco del Ns. Ateneo

prof. Massimo Rubino De Ritis

Memorial Marcello Tita. Quinto incontro Lunedì 21 11 2016

CICLO DI SEMINARI DI DIRITTO COMMERCIALE

rsz rsz 1memorial marcello tita

Il quinto incontro del ciclo di seminari, Memorial Marcello Tita, avrà luogo 
 
 
Lunedì, 21 novembre 2016, ore 15,30-17,30. Aulario, Aula B
 
 
 L’intermediazione finanziaria
 
 
Prof. Nicola de Luca

 

 
 
Il materiale didattico utilizzato durante i seminari è pubblicato nella sezione materiale didattico del prof. Massimo Rubino De Ritis
 
 

 

 

Seminario 28 novembre Regole di Impresa e Performance Economica

Il 28 novembre p.v. si terrà un seminario a cura del prof. Salvatore d'Acunto, quale logica continuazione del seminario tenutosi l'anno scorso su "Regole di impresa e performance economica", di cui si sta allestendo la locandina con gli interventi, tra cui quello del prof. Rubino De Ritis dal titolo: Dal teorema di incompletezza di Gödel all'enunciato di incompletezza del diritto

Avviso ai tesisti - Prof. Rubino De Ritis

Al termine della lezione di Diritto ed Economia delle Imprese Sportive - aula multimediale - primo piano, lunedì 21 novembre  i tesisti che lo desiderassero possono essere ricevuti dal prof. Rubino De Ritis (oppure prima dell'inizio della seduta di esami, di mattina, in luogo del primo pomeriggio).

Ricevimento della dott.ssa di Martino

Si avvisano gli studenti che il ricevimento settimanale della dott.ssa di Martino si terrà lunedì 7 alle 13.00 all'aulario.

Dott. FUSCO - Slides Memorial Marcello TITA

Nella sezione DIDATTICA → MATERIALE DIDATTICO → PROF. Rubino De Ritis, sub → Memorial Marcello Tita sono disponibili e scaricabili, in formato pdf, le slides utilizzate dalla Dott.ssa Emanuela Fusco durante la lezione sulle "Categorie di imprenditori".

Esami di Novembre per studenti fuoricorso

Come da precedente avviso, si ricorda che - come stabilito secondo quanto risulta espressamente richiesto ed approvato - la seduta di Novembre - come da ultimo precisato dalla Segreteria - è destinata agli studenti che si siano già iscitti almeno al primo anno fuori corso (cioè il primo successivo alla laurea quinquennale ovvero il primo successivo alla laurea triennale ovvero per gli studenti del c.d. vecchio ordinamento). 

Gli studenti che si sono prenotati esibiranno il c.d. Statone, al momento della seduta di esami, per la verifica della condizione indicata. Poichè vi è ancora tempo per acquisire il documento presso la Segreteria, è apparso opportuno ricordarlo in anticipo.

Ricevimento prof. Campobasso 21 novembre 2016

Il ricevimento del prof. Campobasso del 21/11/2016 si terrà regolarmente dalle ore 15.00 alle 17.00, alla fine della concomitante seduta d'esami.

Pagina di Diritto ed Economia delle Imprese Sportive

Su Facebook è operativa la pagina (ufficiale) di "Diritto ed Economia delle Imprese Sportive", accessibile a tutti, con indicazione dei principali eventi

Il 21 novembre avremo come ospite l'Avv. Neil Macleod, tecnico della nazionale di Triathon  (Project Manager) che ha accompnato la squadra di Paratriathleti a Rio alle Olimpiadi, giudice sportivo ed esperto di regolamentazione sportiva e di organizzazione di eventi

Il 28 novembre è previsto un Evento in forma Seminariale sulle Associazioni Sportive con intervento di colleghi di altri Atenei

Diritto ed Economia delle Imprese Sportive (prof. D'Acunto e prof. Rubino De Ritis): TEMI & SEMINARI

Continuano le lezioni e gli incontri sui temi del programma di Diritto ed Economia delle Imprese Sportive, con taglio teorico e pratico

Il 14 novembre p.v. avremo anche  un confronto con il Delegato Provinciale del CONI Michele De Simone e l'imprenditore Fabio Villani, ex pallonuotista del squadra italiana, sul rapporto tra gestori di attività sportive, federazioni e CONI

Il 21 novembre p.v. avremo come ospite Neil Macleod, avvocato e giudice sportivo FIGC,  FITRI Project Manager, ITU committee member,  reduce dalle Olimpiadi di Rio, esperto di regolamentazione sportiva e di organizzazione di manifestazioni nazionali e internazionali, per esaminare, tra l'altro, in concreto i problemi della Giustizia Sportiva, con esame della questione del Doping.

Il 28 novembre p.v. è previsto un incontro forma Seminariale sulle Associazioni Sportive con intervento di colleghi di altri Atenei

Diritto Commerciale GiuriSUN

è operativa una pagina su Facebook "Diritto Commerciale GiuriSUN" (pagina ufficiale)  in cui a mero titolo informativo sono riprese le principali informazioni pubblicate in questo sito; si tratta solo di una ulteriore modalità comunicativa senza carattere esaustivo, per cui è necessario visitare il sito stesso

Per le comunicazioni telematiche ai docenti, il canale unico è costituito dall'indirizzo di posta istituzionale

Sei qui: Home