Avvisi
Corso di diritto industriale 2016-2017. Spostamento orario
Si informa che, a causa della concomitanza degli esami, la lezione di diritto industriale di lunedì 3 aprile 2017 è spostata al pomeriggio dello stesso giorno, con inizio alle ore 16,00.
Diario Esami APRILE 2017
CALENDARIO DEGLI ESAMI
Appello di APRILE 2017
Si pubblica il diario degli esami di APRILE 2017 diviso per Insegnamenti e C.d.S., ricordando che durante tutta la settimana - salvo diverso avviso - resta sospesa l'attività didattica (ricevimento) dei Docenti e dei Collaboratori della Cattedra.
Il presente APPELLO è riservato ai SOLI STUDENTI FUORI CORSO.
Per sostenere l’esame è obbligatoria l’esibizione dello STATONE.
Diritto commerciale - C.d.S. Scienze dei Servizi Giuridici (A43) - Prof. Nicola de Luca
Lunedì 03 aprile 2017, ore 09.15 -– TUTTI I PRENOTATI.
Diritto fallimentare - Tutti i C.d.S. - Prof. Emanuela Fusco
Lunedì 03 aprile 2017, ore 11.00 – TUTTI I PRENOTATI.
Diritto commerciale - C.d.S. Magistrale (862)- Prof. Massimo Rubino De Ritis
Lunedì 03 aprile 2017, ore 09.15 - da matr. 862/0101 a matr. 862/5944
Mercoledì 05 aprile 2017, ore 09.15 - da matr. 862/5959 a matr. 862/7910
Diritto commerciale - C.d.S. Scienze Giuridiche (820) - Prof. Massimo Rubino De Ritis
Mercoledì 05 aprile 2017, ore 09.15 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto commerciale - Vecchio Ordinamento (068)- Prof. Mario Campobasso
Mercoledì 05 aprile 2017, ore 09.15 - TUTTI I PRENOTATI.
Diritto commerciale avanzato - C.d.S. Magistrale (862) - Prof. Mario Campobasso
Mercoledì 05 aprile 2017, ore 09.15 - da matr. 862/0022 a matr. 862/3158
Mercoledì 05 aprile 2017, ore 14.30 - da matr. 862/3405 a matr.862/ 7933
Esami di Aprile 2017
L'appello di esami di aprile è riservato, su decisione del Dipartimento, agli studenti iscritti fuori corso. Occorre aver effettuato regolare prenotazione .
SOSPENSIONE Attività didattiche Dott. Fusco - 28/3/2017
Si avvisano gli studenti che martedì 28 marzo 2017 è sospeso sia il ricevimento che la lezione di diritto fallimentare della dott.ssa Emanuela Fusco, per gravi motivi familiari.
Studio in Aulario
Lo studio n. 4 al primo piano, in sostituzione dello studio n. 6 al secondo piano dell'Aulario, è stato assegnato ATTUALMENTE alle attività didattiche dei docenti dell'area "privatistica".
Di conseguenza, qualora il ricevimento degli studenti per l'insegnamento di diritto commerciale avvenga in Aulario, di regola l'incontro, salvo diverso avviso ed a causa dell'utilizzo dello stesso studio di altri docenti, avverrà presso tale aula.
Le società, II, Le società di capitali, Giappichelli, Torino, 2017
Il testo Stagno d'Alcontres e de Luca, Le società, II, Le società di capitali, Giappichelli, Torino, 2017, adottato nel corso di Diritto delle società, dell'impresa e dei contratti bancari, è stato pubblicato. E' già reperibile su http://www.giappichelli.it/le-societ,9210710 e a breve lo sarà anche nelle librerie tradizionali.
Ricevimento dott.ssa di Martino
Si avvisano gli studenti che il ricevimento della dott.ssa di Martino si terrà lunedì 20 dalle 9.00 alle 11.00 presso lo studio 26 di palazzo Melzi.
Ricevimento dott. Lettieri 27 marzo
Il ricevimento del dott. Lettieri del 27 marzo 2017 (Lunedì) è sospeso.
Seguirà un successivo avviso sull'eventuale data di recupero.
Ricevimento della dott.ssa di Martino
Si avvisano gli studenti che il ricevimento della prossima settimana della dott.ssa di Martino si terrà lunedì 13 marzo dalle 12.00 alle 14.00, stanza 26 (Palazzo Melzi).
Comunicazione per il 12 aprile p.v. (MRdr)
Il prof. Rubino De Ritis non terrà il consueto ricevimento degli studenti mercoledì 12 aprile p.v.
SSPL seconda lezione prof. Rubino De Ritis
SSPL scuola di specializzazione per le professioni legali. La prima lezione ha avuto per oggetto gli effetti del fallimento sui contratti bancari: è stata individuata la data di decorrenza di tali effetti sulla base degli artt. 16 e 17 l. fall. con particolare attenzione anche all'ora ed alle operazioni che possono essere effettuate sul conto corrente bancario lo stesso giorno della dichiarazione di fallimento
sono stati esaminati anche gli artt. 42, 44, 45, 51, 67 l. fall.
VOCI CORRELATE: contratti bancari, conto corrente bancario, effetti del fallimento sul fallito, effetto del fallimento per i creditori, effetti del fallimento sui contratti in corso, pignoramento presso terzi
TEMI SEGNALATI: la cointestazione del conto corrente bancario, il conflitto tra i creditori
FATTISPECIE CONSIDERATE: il fallimento del cointestatario di un conto corrente (fallimento di un socio in estensione del fallimento della società)
PROBLEMI: la revocatoria delle rimesse in conto corrente
La seconda lezione, utile per la partecipazione alla prova, si terrà giovedì 16 marzo p.v. dalle ore 14.30