Docenti
Massimiliano Senese
Dott. Massimiliano Senese
Qualifica: Cultore della materia di Diritto commerciale
Ricevimento: clicca qui
Lingue straniere:
Ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli, Federico II, nel maggio del 2020, con una tesi in Diritto Commerciale dal titolo “Fondi comuni di investimento e insolvenza”.
È stato ammesso al Dottorato in Internazionalizzazione dei Sistemi Giuridici e Diritti Fondamentali – XXXVII Ciclo, del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” nel novembre 2021.
Dal novembre 2022 è Cultore della materia di Diritto Commerciale (IUS/04) presso il medesimo Dipartimento.
È autore di pubblicazioni scientifiche nel campo del diritto commerciale e societario.
He graduated with honors in Law at the University of Naples, “Federico II”, in May 2020, discussing a dissertation in Business Law entitled “Investment trust and insolvency”.
He was admitted to the PhD course in Internationalization of Legal Systems and Fundamental Rights – Cycle XXXVII, at the University of Campania "Luigi Vanvitelli" in November 2021.
Since November 2022, he has been a Lecturer in Business Law (IUS/04) at the same University.
He is the author of scientific publications on business and company law.
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rosario Sessa
Dott. Rosario Sessa
Qualifica: Cultore della materia di Diritto commerciale
Ricevimento: clicca qui
Lingue straniere:
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” nell’ottobre 2018, con lode e plauso della commissione, tesi in Diritto Commerciale (Avanzato) dal titolo “La revocatoria del conferimento”, relatore Chiar.mo Prof. Mario Campobasso.
È stato ammesso al Dottorato in Internazionalizzazione dei Sistemi Giuridici e Diritti Fondamentali – XXXVI ciclo – presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
È autore di note a sentenza.
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Alessia Messore
Dott.ssa Alessia Messore
Qualifica: Cultore della Materia di Diritto commerciale
Ricevimento: clicca qui
Lingue straniere:

Curriculum
Si è laureata nel 2010 in Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, con il voto di 110 su 110 cum laude, con tesi in Diritto commerciale sulla “Responsabilità deliberativa nelle società per azioni”.
Dal 2013 è Cultore della materia di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza e di Economia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Dal 2013 al 2017, ha svolto attività di tutorato didattico presso il Dipartimento di Giurisprudenza e di Economia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
A partire dal 2013 collabora con le cattedre di Diritto commerciale del Dipartimento di Giurisprudenza e di Economia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
A partire dal 2013 collabora con la Redazione di Napoli della Rivista giuridica “Banca, borsa e titoli di credito” – Giuffré Editore.
Nel 2014 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato presso la Corte d’Appello di Napoli e dal 2017 è iscritta nell’Albo dell’Ordine degli Avvocati di S. Maria C.V.
Nel 2017 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali”, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con tesi in Diritto commerciale su “Il cash pooling nei gruppi di società”.
Nel 2017 è stata componente della segreteria organizzativa nel Convegno "Le metamorfosi del credito cooperativo", organizzato dall'Associazione G.F. Campobasso e dall'AEDBF - Associazione Europea per il Diritto Bancario e Finanziario, tenutosi a Napoli, il 6-7- ottobre 2017.
Dall’a.a. 2017 – 2018 svolge attività di Tutorato didattico presso la Scuola di Specializzazione per Professioni Legali del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Nel 2019 è risultata vincitrice di un assegno di ricerca in Diritto commerciale presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".
Nell'a.a. 2018-2019 ha svolto incarichi di docenza a contratto in Diritto commerciale, in particolare presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".
Dal 2021 è assegnista di ricerca in Diritto commerciale presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".
Ha trascorso periodi di studio all’estero, presso l’Institut für ausländisches und internationales Privat- Wirtschaftsrecht dell’Università di Heidelberg (Germania).
In 2010 she graduated in Law summa cum laude at the Second University of Naples, with thesis in commercial law, titled “Responsabilità deliberativa nelle società per azioni” [english: “Liability by resolution in companies law”].
Since 2013 she has been cultrice della materia [english: voluntary assistant] in Corporation and Business Law at both the Law Department and the Economics Department of the University of Campania “Luigi Vanvitelli”.
From 2013 to 2017, she served as tutor for University of Campania “Luigi Vanvitelli”.
Since 2013 she has collaborated with Corporation and Business Law chair at both Law Department and Economics Department of the University of Campania "Luigi Vanvitelli".
Since 2013 she has served on Naples editorial board of legal Journal “Banca, borsa e titoli di credito”, edited by Giuffré Editor.
In 2014 she became a Lawyer before Court of Appeal of Naples, and in 2017 she was admitted to the Bar in S. Maria C.V.
In 2017 she earned Phd in “Internationalisation of the Legal Systems and Fundamental Rights”at University of Campania “Luigi Vanvitelli”, with thesis in commercial law, titled “Il cash pooling nei gruppi di società” [english: “The cash pooling in company groups”].
In 2017 she was a member of the organizational secretariat in the conference "Metamorfosi del credito cooperativo" conference, organized by the G.F. Campobasso Association and AEDBF - European Association for Banking and Financial Law, in Neaples. Since the academic year 2017-2018, she serves as tutor for Graduate School of Legal Profession of Law Department at University of Campania “Luigi Vanvitelli”.
In 2018 she was the winner of a research grant in Business Law at Economics Department of University of Campania "Luigi Vanvitelli".
In the academic year 2018-2019 she has taught Business Law at Graduate School of Legal Profession of Law Department at University of Campania "Luigi Vanvitelli".
Since 2021 she has served as research fellow in Business Law at Economics Department of University of Campania "Luigi Vanvitelli".
She was a Visiting Research Scholar at the Institut für ausländisches und internationales Privat- Wirtschaftsrecht of University of Heidelberg (Germany).
Pubblicazioni: vedi allegato
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Luca Sicignano
Dott. Luca Sicignano
Qualifica: Assegnista di ricerca in Diritto commerciale
Ricevimento: clicca qui
Lingue straniere:

Curriculum:
Ha conseguito nel 2017 la laurea in Giurisprudenza (LMG) con lode, presso la LUISS “Guido Carli” di Roma, relatore Prof. Nicola de Luca.
Nel Luglio 2016 ha frequentato una Summer School in “European Law” presso la Nottingham Trent University in UK.
É stato assegnatario di una borsa di studio per condurre ricerche finalizzate alla redazione della tesi di laurea all’estero. Tali ricerche sono state condotte nel mese di Agosto 2017 presso la London School of Economics Library, e la Cambridge University Library.
Nel 2017 è stato selezionato per svolgere presso la Procura Generale in Corte d’Appello di Roma un periodo di formazione di diciotto mesi ai sensi dell’art. 73 del d.l. 79/2013, concluso nel 2019 con esito positivo.
Nel dicembre 2018 è stato nominato Cultore della materia di Diritto commerciale (IUS/04) presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
Nel 2022 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Internazionalizzazione dei Sistemi Giuridici e Diritti Fondamentali (IUS/04), presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
È dal 2022 assegnista di ricerca in Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
È abilitato all'esercizio della professione forense.
È stato Visiting Researcher presso l’Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht dell’Università di Heidelberg (2019,2021,2022,2023,2024), il Max Planck Institute for International, European and Regulatory Procedural Law in Lussemburgo (2020), l'Universität Wien in Vienna (2021-2022), e la University of Cambridge in Cambridge (2023).
Nell'anno accademico 2023-2024 è stato il docente incaricato dall'Università di Heidelberg (Germania) per il corso «Einführung in das italienische Gesellschaftsrecht» nel semestre invernale e nel semestre estivo.
È docente a contratto di "Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari" presso l'Università di Napoli Orientale.
Graduated with honors in 2017 at LUISS “Guido Carli”, in Rome.
Attended the Nottingham Trent University Summer School on European Law in July 2016.
Awarded a study grant for final dissertation research abroad. Such research has been conducted within the London School of Economics Library and the Cambridge University Library in August 2017.
Started an 18-month traineeship at the Attorney’s General Office, Rome Appeal Court, in 2017, pursuant to art. 73, Law Decree 79/2013. The traineeship was successfully completed in 2019.
Nominated “Cultore della Materia” (Subject Expert and Teaching Assistant) in Business Law by the Law Department of University of Campania “Luigi Vanvitelli” in December 2018.
Obtained a PhD in Internationalization of Legal Systems and Human Rights (IUS/04, Business Law) at the University of Campania “Luigi Vanvitelli”, with a dissertation on “Debt Restructuring Agreements within Restructuring Procedures”.
Postdoctoral Research Fellow at University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Caserta, Italy tackling mostly topics related to Company Law, Bankruptcy Law, and Bank Regulations.
Admitted to the Italian Bar and qualified for practising law.
Visiting Researcher at the Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrechtat the Heidelberg University, Germany (2019, 2021,2022, 2023, 2024), at the Max Planck Institute for International, European and Regulatory Procedural Law in Luxembourg (2020), at the Universität Wien in Vienna (2021, 2022), and at the University of Cambridge (2023).
Held a teaching position as “Lehrbeauftragter für italienisches Gesellschaftsrecht” at Heidelberg University in 2023-2024.
Currently, Lecturer in “Financial Markets and Intermediaries Law” at the University of Naples “L’Orientale”.
Pubblicazioni: clicca qui
LinkedIn: clicca qui
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dott.ssa Maria Consiglia di Martino
Prof.ssa Maria Consiglia di Martino
Qualifica: Professore Associato di Diritto commerciale
Insegnamenti:
Diritto commerciale (16 cfu - II cattedra);
Ricevimento: clicca qui
Lingue straniere:

Curriculum
Nel 2004 ha conseguito, con lode e plauso della commissione, la laurea triennale in Economia e Commercio presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Tesi in “Diritto Commerciale”, dal titolo “I finanziamenti destinati ad uno specifico affare”, relatore Ch.mo Prof. Luca Pisani.
Nel 2007 ha conseguito, con lode e plauso della commissione, la laurea specialistica in Finanza per i Mercati presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Tesi in “Diritto dei mercati finanziari”, dal titolo “Collocamento di obbligazioni e tutela del risparmio”, relatore Ch.mo Prof. Luca Pisani.
A partire dal 2008 collabora con le cattedre di Diritto Commerciale dei Dipartimenti di Economia e di Giurisprudenza dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli (già Seconda Università degli Studi di Napoli).
Nel 2012 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Diritto commerciale interno e internazionale” presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con tesi su “La tutela dei soci e dei creditori nella fusione concordataria”.
Nel 2014 ha conseguito all'unanimità l'Abilitazione Scientifica Nazionale di II fascia nel settore scientifico disciplinare IUS/04 - Diritto commerciale.
Nel 2018 è risultata vincitrice nella procedura selettiva per la copertura di un posto di Ricercatore universitario a tempo determinato di tipo b, SSD IUS/04 (diritto commerciale), indetto dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Dal 2021 è Professore Associato di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Dall'a.a. 2019-2020 è contitolare del corso di Diritto commerciale (16 cfu - II cattedra).
Dall'a.a. 2018-2019 è titolare del corso di Diritto bancario.
Dal 2012 al 2017 è stata professoressa a contratto di “Diritto dell’impresa pubblica” (IUS 04), presso il Dipartimento di Studi Politici e per l'Alta Formazione Europea e Mediterranea “Jean Monnet”, dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Nell'a.a. 2012-2013 è stata titolare di un contratto integrativo di docenza al corso di “Diritto commerciale” sul tema “La crisi dell'impresa”, presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.
Nell'a.a. 2013-2014 è stata titolare di un contratto integrativo di docenza al corso di “Diritto commerciale avanzato” sul tema “La disciplina delle s.r.l.“, presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Seconda Università degli Studi di Napoli.
È stata titolare di contratti di tutorato didattico in Diritto commerciale presso i Dipartimenti di Giurisprudenza e di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.
Da gennaio 2018 è membro del Comitato redazionale di Napoli della rivista “Le Nuove Leggi civili commentate”.
Da gennaio 2013 è membro del Comitato redazionale di Napoli della rivista “Banca, borsa e titoli di credito”.
È autrice di monografie, articoli e note a sentenza.
Ha trascorso periodi di studio all’estero presso l’Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht dell’Università di Heidelberg.
Pubblicazioni: vedi allegato
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Francesco Perreca
Dott. Francesco Perreca
Qualifica: Cultore della materia di Diritto commerciale
Ricevimento: clicca qui
Lingue straniere:
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza nel luglio 2017, con lode e plauso della commissione, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con tesi di laurea in Diritto Commerciale (Avanzato), dal titolo Le obbligazioni subordinate non bancarie.
Dal dicembre 2018 è Cultore della materia di Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Nel 2022 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca, in diritto commerciale, nell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
È stato assegnista di ricerca in Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
È assegnista di ricerca in Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
È stato Visiting Scholar presso l’Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht dell’Università di Heidelberg.
È docente a contratto (Lehrbeauftragter) presso l’Università di Heidelberg, per il semestre invernale dell’a.a. 2024/2025, di Diritto societario italiano - Einführung in das italienische Gesellschaftsrecht.
È abilitato all’esercizio della professione forense.
He graduated with honours in Law in July 2017, at the Vanvitelli University, discussing a dissertation in (Advanced) Business Law, named Subordinated bonds issued by companies other than banks.
Since December 2018, he is a Lecturer in Business Law at the Department of Law of the Vanvitelli University.
In 2022, he earned a PhD in Business law from the Vanvitelli University.
He was Postdoctoral research fellow in Business law at Vanvitelli University, Law Department.
He is Postdoctoral research fellow in Business law at Federico II University, Law Department.
He was a Visiting Scholar at the Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht of Heidelberg University.
He is Lecturer at the University of Heidelberg, for the winter semester of the academic year 2024/2025, in Italian Company Law.
He is qualified to practice as lawyer.
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avv. Mario Lettieri
Dott. Mario Lettieri
Qualifica: Cultore della materia di Diritto commerciale
Ricevimento: clicca qui
Lingue straniere:

Curriculum:
Ha conseguito, nell’anno accademico 1998/1999 la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il voto di 110 su 110.
Ha svolto per gli anni 1999/2000 e 2000/2001 l’attività di docente a contratto per lo svolgimento di attività didattiche integrative nella II cattedra di diritto Commerciale del corso di laurea in Giurisprudenza presso la facoltà degli Studi di Napoli Federico II.
Ha vinto nel 2001 il dottorato di ricerca in «Diritto commerciale interno ed internazionale» presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, conseguendo il relativo titolo di dottore di ricerca con tesi dal titolo “Listing e delisting dai mercati regolamentati”.
Ha trascorso nel 2001 un periodo di soggiorno studi in Germania in appoggio all’Insitut für Ausländisches und Internationales Privat- und Wirtschaftsrecht presso l’università di Heidelberg ove ha potuto approfondire oltre che la lingua anche alcuni aspetti dell’ordinamento giuridico Tedesco.
Ha conseguito nel 2002 l’abilitazione all’esercizio della professione legale. Da quella data esercita la libera professione in Napoli, con particolare riguardo al diritto commerciale (in prevalenza diritto bancario, fallimentare e societario), con propensione sia agli aspetti giudiziali che a quelli stragiudiziali.
È titolare dal 2006di un contratto di docenza nella scuola di specializzazione delle professioni legali presso la Seconda Università di Napoli (SUN).
Ha un’ottima conoscenza, scritta e parlata, della lingua Francese ed inglese, buona conoscenza scritta del Tedesco.
Ha partecipato nel 2002 al comitato di redazione per il Commentario al Testo Unico della Finanza diretto dal Prof. Gian Franco Campobasso.
Ha pubblicato dal 2000, per riviste a carattere nazionale, scritti in materia di fallimento, privilegi, leasing, Lease back,Fideiussione, efficacia probatoria del libretto di risparmio, bancogiro.
Prof. Mario Campobasso (EN)
Prof. Mario Campobasso
Position: Full professor
Teaching:
Office hours: click here
Foreign languages:

Academic CV:
After having graduated in Law magna cum laude at the University "Federico II" of Naples, he received a Magister Legum (LL.M.), magna cum laude, from University "Johann Wolfgang Goethe”, Frankfurt am Main, and a PhD in "Economic and work relations Law."
He served as Research Fellow (2001-2002), Assistant Professor (2002-2005), and Associate Professor (2005) at the Second University of Naples.
Since 2005 he is Full Professor at the Faculty of Law of the Second University of Naples, in charge of Commercial Law and Intellectual Property Law.
Since 2012 he is a member of the board of directors of Banca, borsa e titoli di credito and Le nuove leggi civili commentate.
Since 2022 he is a member of the board of directors of Rivista di diritto civile.
Member of the Naples-Campobasso editorial board of Rivista di diritto societario, and of the Santa Maria Capua Vetere editorial board of Il Fallimentarista.
Member of the referee board of Rivista del diritto dell'impresa.
Since 2015 he is member of the board of directors of AEDBF (Association Europeenne Pour Le Droit Bancaire et Financier) – Italian section.
From 2005 to 2007 he was responsible for the scientific research unit admitted to the state co-financing (PRIN 2005).
From 2005 to 2009 he was secretary of the Faculty of Law of the SUN.
From 2009 to 2012 he was vicedean of the Law School.
Since 2018 he is a member of Nucleo di Valutazione (supervisory body) of the Unversità del Molise.
He is the author of monographs, articles, and case notes. Since 2003, he takes care of the updating of Business Law Hornbook by Gian Franco Campobasso.
Publications: open
Contacts: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott.ssa Emanuela Fusco
Prof.ssa Emanuela Fusco
Qualifica: Professore aggregato - Ricercatore confermato
Insegnamenti:
Diritto commerciale avanzato
Ricevimento: clicca qui
Lingue straniere:

Curriculum (testo italiano/inglese):
Nel 2003 si è laureata in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, relatore Prof. Gian Franco Campobasso. Nel 2009 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
A partire dal 2004 ha collaborato con le cattedre di Diritto Commerciale della Facoltà di Giurisprudenza della “Seconda Università degli Studi di Napoli”, nonché della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi “Parthenope” di Napoli.
Dal 2004 al 2010 ha svolto attività di Tutorato didattico presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli.
Dal 2007 al 2010 ha ottenuto diversi contratti di didattica integrativa sia presso la SUN che presso l’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”.
Il 19 novembre 2010 è risultata vincitrice nella procedura comparativa per la copertura di un posto di Ricercatore universitario per il SSD IUS/04 (Diritto commerciale) indetta dalla Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università degli Studi di Napoli.
Attualmente è Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".
Dall'a.a. 2011/2012 è Professore aggregato di Diritto delle procedure concorsuali (già Diritto fallimentare) presso il medesimo Dipartimento.
Ha trascorso periodi di studio all’estero, presso l’Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht dell’Università di Heidelberg (Germania).
È componente della redazione di Napoli della rivista Banca, borsa, titoli di credito, della redazione di Napoli-Campobasso della Rivista di diritto societario, del comitato editoriale della rivista Giustizia civile.com (sezione "Società e concorrenza), nonchè componente del comitato dei revisori della rivista Archivio Giuridico Sassarese.
È stata componente di Unità di ricerca ammessa al cofinanziamento statale (PRIN 2005), nonché di progetti di ricerca di Ateneo.
Nel 2006 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato presso la Corte di Appello di Napoli e dal 2008 è iscritta all’Albo degli Avvocati di Napoli (Elenco speciale dei Professori universitari a tempo pieno).
È autrice di una monografia, articoli in rivista, articoli di commentario, note a sentenza, note redazionali.
Graduated in Law in 2003 magna cum laude at the University "Federico II" in Naples, in 2009 she received a PhD in Business Law from the University of Rome "Tor Vergata".
Since 2004 she served at the Second University of Naples School of Law, the University "Suor Orsola Benincasa" in Naples, School of Law, and the University "Parthenope" of Naples, Faculty of Economics.
From 2004 to 2010 she served as tutor for Graduate School for Legal Profession of the University "Suor Orsola Benincasa in Naples.
From 2007 to 2010 she was in charge of supplementary teaching both at the SUN and the University "Suor Orsola Benincasa" in Naples.
On November 19, 2010 was resulted the winner of a vacant position as tenured Assistant Professor in Business Law, at the Second University of Naples, School of Law.
She currently serves the Faculty of Law of the SUN as Assistant Professor.
From academic year2011/2012, she isAdjunct Professor ofBankruptcy Lawin the same Faculty.
She was a Visiting Research Scholar at the Institut für ausländisches und internationales Privat-undWirtschaftsrecht University of Heidelberg (Germany).
Member of the Naples editorial board of Banca, borsa e titoli di credito, member of the Naples-Campobasso editorial board of Rivista di diritto societario, member of the editorial board of Giustizia civile.com (section "Company and competition law") and referee of Archivio Giuridico Sassarese.
Former member of a Research Unit admitted to the state co-financing (PRIN 2005) and research projects of the University.
In 2006 she became a lawyer before Court of Appeal of Naples, and in 2008 she was admitted to the Bar in Naples.
She is the author of a monograph, articles, commentary, case notes, and editorial notes.
Pubblicazioni: http://anagrafericerca.unina2.it/Persona.aspx?ID=2363
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Nicola de Luca
Prof. Nicola de Luca
Qualifica: Professore Ordinario
Insegnamenti:
Diritto delle società, impresa e contratti bancari
Diritto dell'impresa e delle società
Diritto commerciale (SSG; BS)
Ricevimento: clicca qui
Lingue straniere:

Curriculum:
Professore ordinario di Diritto Commerciale e Diritto delle Assicurazioni presso l'Università della Campania Vanvitelli, Dipartimento di Giurisprudenza. Professore a contratto di European Business Law (insieme a Ugo Patroni Griffi) presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma. Si è laureato nel 1998 in Giurisprudenza con votazione di lode e dignità di pubblicazione presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma e nel 2004 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto commerciale dall’Università di Catania. Nel 2008, È stato Visiting Research Scholar presso Yale Law School, CT (USA), e già in precedenza presso l’Università di Heidelberg (DE), Salamanca (ES), Bielefeld (DE) (dove ha insegnato Einführung in das italienische Handelsrecht), MGU di Mosca (RU), e St. Gallen (CH). È stato ammesso quale Abraham Lincoln candidate allo LLM in Corporation Law presso NYU School of Law, New York, NY (USA). La produzione scientifica si concentra nello studio del diritto societario e delle assicurazioni. Le pubblicazioni sono in Italiano, in Inglese e in Spagnolo.
È componente del comitato di redazione di Napoli della rivista Banca, borsa, titoli di credito; della redazione di Catania-Palermo della Rivista di diritto societario. È stato membro dell’editorial board del 34 Yale Journal of International Law.
È autore di monografie, articoli, note a sentenza
Full Professor at the University Vanvitelli, School of Law, in charge of Company Law and Insurance Law. Adjunct Professor of European Business Law (with Ugo Patroni Griffi) at the University Luiss Guido Carli in Rome. Graduated in Law in 1998 magna cum laude and dignity of publication at the University Luiss Guido Carli in Rome, in 2004 he received his PhD in Business Law from the University of Catania. In 2008, he was a Visiting Research Scholar at Yale Law School, CT (USA), and previously at the University of Heidelberg (DE), Salamanca (ES), Bielefeld (DE) (where he taught Einführung in das italienische Handelsrecht), MGU Moscow (RU), and St. Gallen (CH). Admitted as an Abraham Lincoln candidate in Corporation Law for the LLM at NYU School of Law, New York, NY (USA). Nicola de Luca’s scientific production concentrates in the field of company law and insurance companies. He writes in Italian, English and Spanish.
Member of the Naples editorial board of Banca, borsa e titoli di credito, member of the Catania-Palermo editorial board of Rivista di diritto societario. Former member of the editorial board of 34 Yale Journal of International Law.
Author of various monographs, articles, and notes.
Pubblicazioni: link
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.