Avvisi

Avvisi

 

 

Lezione del 28 novembre: argomenti

Dopo aver trattato della sentenza dichiarativa di fallimento, indicando con precisione la data di efficacia della stessa e la tipologia di conseguenze che si producono a carico del fallito, sono stati descritti gli effetti sugli atti che pone il fallito dopo la dichiarazione di fallimento e le modalità di ricostruzione della massa attiva (considerando i beni sopravvenuti oltre a quelli inventariati), attraverso le azioni promovibili dalla Curatela fallimentare circa gli atti posti in essere prima del fallimento: inefficacia (artt 64 e 65), revocatoria ordinaria e altre azioni regolate dal codice civile ( art. 66), revocatoria fallimentare (art. 67) , termini per le azioni (art. 69 bis e 2901 c.c.). Utilizzando le nozioni acquisite durante le spiegazioni dei contratti bancari, degli aspetti anche tecnici del conto corrente bancario e dell'assegno bancario, ci si è soffermati sul problema della revocatoria delle rimesse bancarie.

Nella prossima lezione si analizzeranno, invece, gli effetti del fallimento riguardo ai terzi. Ci intratterremo sui creditori e dunque sulla impossibilità di proseguire le azioni esecutive.  sulla formazione dello stato passivo nonchè sui contratti in essere al momento della dichiarazione di fallimento.

Postilla all'avviso di oggi per seminario del 27 novembre p.v.

L'esonero per gli studenti che frequentano il corso e partecipano al seminario di lunedì 27 novembre è comprensivo anche di "disciplina generale dei servizi di pagamento" e delle carte di credito (par 7 e 8 del capitolo XXXV) così come indicato lunedì al corso

Ricapitolando

esonero dallo studio dei paragrafi 10-11-12-13 del capitolo XXXIV e 7-8-9 del capitolo XXXV del libro di testo edizione 2017 Manuale di Diritto Commerciale  di Campobasso

Si precisa che l'esonero è valido per tutti coloro i quali sosterrano l'esame entro luglio 2018

(avviso a cura del prof. Massimo Rubino De Ritis)

 

 

Ricevimento Dott.ssa Fusco - 14 novembre 2017

Si avvisano gli studenti che il ricevimento della dott.ssa Emanuela Fusco di martedì 14 novembre 2017 si terrà in Aulario (studio 4 o 6, se disponibili), anzichè a Palazzo Melzi, ed in orario leggermente posticipato, ossia dalle 13:00 alle 15:00 (al termine della lezione Diritto commerciale delle 11.00/13:00 sulle procedure concorsuali).

NEWS - Seminari - prof. Rubino De Ritis - esonero parti programma - ricevimento

(avviso a cura del prof.  Massimo Rubino De Ritis)

LUNEDI prossimo 27 novembre p.v.  non si terrà l'ultima lezione - che invece verrà tenuta martedì a completamento del primo modulo del Corso con le lezioni del Prof. Rubino De Ritis (numero ore 48) -  bensì il Seminario sulla moneta virtuale come da separata locandina.  

Coloro i quali hanno frequentato il corso del prof. Rubino De Ritis (con almeno n. 5 presenze) e devono sostenere l'esame di Diritto Commerciale con matricola 862 e di Diritto Commerciale Avanzato,. in caso di partecipazione al Seminario del 27 novembre p.v. (ore 15.00-17.30) sono esonerati dallo studio dei paragrafi 10-11-12-13 del capitolo XXXIV e 9 del capitolo XXXV del libro di testo edizione 2017 Manuale di Diritto Commerciale  di Campobasso (naturalmente, e in modo corrispondente, vi è esonero degli stessi argomenti in caso di utilizzo del testo alternativo, nel qual caso l'esonero include anche i crediti documentari). ORA cfr. POSTILLA Esonero anche per par. 7 e 8 del cap. XXXV.

Martedì 28 novembre 2017 la lezione avrà inizio alle 10.00 con un'ora di anticipo e come ogni martedì avrà per oggetto le procedure concorsuali.

Le ulteriori attività (seminari/convegni) previsti nei pomeriggi di mercoledi 29 novembre (ore 18.00 - Dipartimento di Matematica, attinente a Diritto ed Economia delle Imprese Sportive) e giovedì 30 novembre (ore 15.00 - Napoli, PIazza dei Martiri, attinente alla Responsabilità di Amministratori) di cui anche viene data notizia nel sito, non determinano esoneri ma è gradita la partecipazione da parte di studenti. soprattutto quelli che hanno partecipato al corso.

Il ricevimento del 27 novembre 2017 del prof. Rubino De Ritis è rinviato al 4 dicembre p.v. (stesso orario): a causa della mancata assegnazione dello studio, momentaneamente il ricevimento si terrà al secondo piano di Palazzo Melzi, sempre al medesimo orario (in luogo dell'Aula B al piano terra dell'Aulario). Verranno date indicazioni successive appena verrà data disponibilità al docente di uno Studio, così da evitare disagi per tutti .

PROF. RUBINO DE RITIS Struttura del Corso di Diritto Commerciale : prossime lezioni

Completate le lezioni su IMPRESA e su TITOLI DI CREDITO- LA CAMBIALE, si procederà come segue

Nel corso del mese di Novembre, le lezioni del prof. Rubino De Ritis saranno articolate

IL LUNEDI su CONTRATTI BANCARI, ASSEGNI, SERVIZI DI PAGAMENTO - INTERMEDIAZIONE E MERCATI (ore 13.00-16-00)

IL MARTEDI' su PROCEDURE CONCORSUALI (ore 11.00- 13.00)

 

Ricevimento Dott.ssa Fusco - 22 novembre 2017

Si avvisano gli studenti che questa settimana la dott.ssa Emanuela Fusco terrà ricevimento mercoledì 22 novembre 2017, ore 10:30 / 12:30, a Palazzo Melzi, studio 26.

Eventuali variazioni saranno possibili anche nelle due prossime settimane, per concomitanti impegni accademici; di essi si darà tempestiva comunicazione mediante avviso sul sito.

Lezione del 7 novembre martedì sospesa

La lezione del prof. Rubino De Ritis di martedi 7 novembre ore 11.00-13.00 non si terrà per indisponibilità del docente

La circostanza è stata esposta al corso nonchè al ricevimento tenuto nella giornata di lunedì 6 novembre, avvertendo gli studenti frequentanti

27-11-2017 Ricevimento prof. de Luca

Il ricevimento di lunedì 20-11-2017 è rimandato al 27-11-2017, ore 14.30 (in Palazzo Melzi).

06-11-2017 Ricevimento prof. de Luca

In concomitanza con gli esami del 9 novembre, il ricevimento del 6 novembre non si terrà.

Seminario (anticipazione evento)

il 27 novembre  p.v. in luogo della lezione  di diritto commerciale si terrà il programmato seminario sugli strumenti di pagamento cui seguirà locandina cui parteciperanno gli studenti del corso

Ricevimento 6 novembre

In relazione alla programmata seduta di esami della corrente settimana e  in riferimento al caledario già pubblicato, si avvisa che Lunedì, 6 novembre c.a., il prof. Rubino De Ritis e il dott. Passaretta terranno regolarmente ricevimento, dalle ore 17.00 alle 18.30 il primo e dalle ore 14:00 alle ore 16:30, il secondo , in Aulario (come sempre, Aula B e Piano I, Studio n. 4).

Sei qui: Home