Avvisi
Com. MRdr 54- 2020/21 start list prova intercorso
Sono stati immessi i nominativi degli studenti ammessi alla prova intercorso (start list). Coloro che vogliono rinunciarvi , possono trasmettere una mail al dott. Luca Sicignano entro le ore 17.00 del giorno antecedente la prova . Chi sostiene la prova può rinunziare alla facoltà di avvalersene in sede di esame finale . In tal caso sarà interrogato su intero programma . Non è prevista una ripetizione della prova
Com. MRdr 53bis-2020/21 ORARIO di Inizio prova intercorso
La prova intercorso avrà inizio venerdì prossimo (4 dicembre 2020) alle ore 8.30 con collegamento a internet 15 minuti prima dell'inizio per prove microfoni e sistemi di connessione nella piattaforma appositamente realizzata con immissione dei dati dei corsisti ammesi da parte della Commissione ( ad opera del dott- Luca Sicignano con l'elenco fornito dal docente con i nominativi già indicati al corso) nella giornata precedente (giovedì). I dettagli per le sedute di esami sono contrenute nel regolamento tecnico presente nel sito (utilizzo telecamera funzionante, divieto di aiuto esterno, identificazione ecc.).
Attenzione: già presente comunicazione sul sito su data di prova intercorso. La presente comunicazione specifica solo l'orario
Spostamento orario lezione prof. Campobasso 23/11
Si informa che, a causa della convocazione del Consiglio di Dipartimento durante il normale orario del corso, la lezione del Prof. Campobasso di lunedì 23 novembre 2020 si terrà dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Al termine della lezione si svolgerà il ricevimento degli studenti.
Com. MRdr 53-2020/21 Inizio prova intercorso
La prova intercorso avrà inizio venerdì prossimo (4 dicembre 2020) alle ore 8.30 con collegamento a internet 15 minuti prima dell'inizio per prove microfoni e sistemi di connessione nella piattaforma appositamente realizzata con immissione da parte della Commissione ( ad opera del dott- Luca Sicignano con l'elenco fornito dal docente con i nominativi già indicati al corso) nella giornata precedente (giovedì). I dettagli per le sedute die sami sono contrenute nel regolamento tecnico presente nel sito (utilizzo telecamera funzionante, divieto di aiuto esterno, identificazione ecc.).
Com. MRdr 49-2020/21 Lezione del 18 rinviata al 20 venerdi
La lezione del prof. Rubino De Ritis di mercoledì 18 si terrà venerdi 20 novembre 2020 , collegamento ore 14.00 su Team, prove microfono e condivisione slide, ed inizio ore 14.15 come concordato a lezione
(orario 14.00 - 16.00)
Com. MRdr 52-2020/2021 lezioni in corso
Lezione Lunedì 30 novembre
temi sceltti dagli studenti I volume per confronto ai fini della prova intercorso del 4 dicembre 2020
inizio (acquisto qualità di imprenditore) e fine dell'impresa
invenzioni dipendenti - invenzioni occasionali
imputazione dei debiti di impresa (imprenditore occulto)
professionalità (l'unico affare)
imprenditore e lavoratore autonomo
rappresentanza commerciale e differenza con quella civile - singole figure
l'antitrust
altro
(gli studenti potranno intervenire e rispondere - i volontari interverranno su tali argomenti)
IN materiale didattico presenti altre slide interessanti per i temi trattati (oltre alle slide già mostrate al corso)
sulla lezione di mercoledì 25 novembre - per approfondimenti
la moneta virtuale
Revocatoria rimesse in conto corrente
Com. MRdr 48-2020/21 - lezione del 16 novembre 2020 : anticipazione dei contenuti
In relazione alle slide su titoli di credito, può digitarsi questo link di seguito
http://www.diritto-commerciale.unina2.it/it/didattica/materiali-didattico/prof-massimo-rubino-de-ritis/1101-slide-titoli-di-credito-2020
sulla cambiale, una parte di un noto film con Totò : https://www.youtube.com/watch?v=UPsEhJsGTg0 . È, sostanzialmente, una sequenza di episodi interdipendenti che hanno come filo conduttore il passaggio di mano di una cambiale. https://it.wikipedia.org/wiki/La_cambiale https://www.youtube.com/watch?v=aVxyZxB1unQ
per la storia della moneta dalle sue origini alla banconota :
https://www.youtube.com/watch?v=64YnF7HrYgY
per approfondire la moneta virtuale :
Com. MRdr 51-2020/21 modifica della comunicazione 50
In relazione alla precedente comunicazione, si precisa una modifica dei prossimi appuntamenti del corso condotto dal prof. Rubino De Ritis
mercoledi 25 novembre (orario di lezione): moneta bancaria, moneta elettronica, pagamenti con carta di credito, strumenti di pagamento, come avviene l'estinzione di obbligazione con moneta digitale complementare (moneta , banche e investimenti)
lunedì 30 novembre (orario di lezione): revisione I volume, Impresa in prossimità della prova intercorso (è posticipato cioè a lunedì l'incontro fissato per venerdi prossimo).
Ulteriori informazioni verranno date domani al corso
Com. MRdr 47-2020/21 sulla lezione di mercoledì probabilmente rinviata a venerdì
Per impedimento , la lezione di mercoledì del prof Rubino De Ritis potrebbe essere fissata per il venerdì successivo dalle ore 14.00alle ore 16.00 : verrà fatta successiva comunicazione orale, per conferma, durante la lezione di lunedì
Com. MRdr 50-2020/21 ultime lezioni - seminario di perfezionamento su IMPRESA - prova intercorso
i Prossimi appuntamenti al corso tenuto dal prof Rubino De Ritis sono i seguenti
lunedì 23 orario lezione - contratti bancari - il conto corrente bancario - assegno bancario
mercoledi 25 orario lezione - revisione I volume incontro per la prova intercorso
venerdi 27 lezione aggiuntiva 14.00-17.00 moneta, banche e investimenti
Seguiranno per l'ultima settimana le lezioni di lunedì e quella di mercoledi finalizzata alla prova intercorso e verranno verificati i numeri di matricola per caricare i nominativi degli studenti ammessi nel sistema. Si ricorda che la prova sarà unica (è esclusa qualsiasi possibilità di ripetizione della stessa: tuttavia l'esito può essere rifiutato, comunque la prova comporta la facoltà dello studente di esonero della parte su Impresa al momento dell'esame finale).
Com. MRdr 46-2020/2021 valutazioni
Gli studenti, che frequentano le lezioni del primo semestre, sono invitati a compilare il questionario per la valutazione delle docenze(concernente la "rilevazione delle opinioni degli studenti e dei docenti sulle attività didattiche") .