Avvisi
DIARIO ESAMI di MARZO 2025
DIARIO ESAMI di MARZO 2025
Si pubblica il Diario degli Esami delle Cattedre di Diritto Commerciale, per l’appello di MARZO 2025.
Gli esami di profitto si svolgeranno in PRESENZA, secondo le direttive stabilite dall’Ateneo e dal Dipartimento, nelle date di seguito indicate, distinte per Titolare di insegnamento.
N.B.: La SEDE e l’AULA potrebbero subire variazioni in base alle disposizioni della Segreteria didattica. Si prega di consultare il Sito del Dipartimento di Giurisprudenza il giorno prima dell’esame (nella sez. DIATTICA ESAMI Diario di esami Attività del giorno: dove si svolge il mio esame?).
Esami Prof. Mario Campobasso
Lunedì 10 Marzo 2025 – Aulario, Aula E (1° piano)
ore 10.30 – Diritto commerciale 16 CFU 1a Cattedra (M-Z) - (CdS 862 – Magistrale): TUTTI i prenotati
ore 11.00 – Diritto commerciale 16 CFU 1a Cattedra (M-Z) - (CdS 862 – Magistrale): i SOLI studenti prenotati che hanno frequentato il TUTORATO
Esami Prof. Massimo Rubino De Ritis
Venerdì 28 Marzo 2025 – Palazzo Melzi, Aula C (1° piano) → ATTENZIONE, DATA modificata !
ore 13.00 – Diritto ed economia delle imprese sportive - (CdS A43 - Scienze dei servizi giuridici): TUTTI i prenotati
Lunedì 17 Marzo 2025 – Palazzo Melzi, Aula I (2° piano) → Sede modificata
ore 14.30 – Diritto commerciale 16 CFU 2a Cattedra (A-L) - (CdS 862 - Magistrale): TUTTI i prenotati
ore 15.00 – Diritto commerciale 16 CFU 2a Cattedra (A-L) - (CdS 862 – Magistrale): i SOLI studenti prenotati che hanno frequentato il TUTORATO
Esami Prof.ssa Maria Consiglia di Martino
Lunedì 17 Marzo 2025 – Palazzo Melzi, Aula I (2° piano) → Sede modificata
ore 14.30 – Diritto di impresa e della governance aziendale - (CdS B06 – Diritto della sicurezza e dell’innovazione tecnologica): TUTTI i prenotati
ore 14.30 – Diritto commerciale 7 CFU - (CdS 862 – Magistrale): TUTTI i prenotati
ore 14.30 – Diritto bancario - (CdS 862 – Magistrale): TUTTI i prenotati
ore 15.00 – I SOLI studenti prenotati di tutti gli insegnamenti che hanno frequentato il TUTORATO
Esami Prof.ssa Emanuela Fusco
Lunedì 17 Marzo 2025 – Palazzo Melzi, Aula I (2° piano) → Sede modificata
ore 14.30 – Diritto commerciale Avanzato (CdS 862 – Magistrale): TUTTI i prenotati
ore 14.30 – Diritto commerciale VO (CdS 068 – Vecchio ordinamento): TUTTI i prenotati
ore 15.00 – I SOLI studenti prenotati di entrambi gli insegnamenti che hanno frequentato il TUTORATO
Esami Prof. Nicola de Luca
Martedì 25 Marzo 2025 – Palazzo Melzi, Aula G (2° piano)
ore 12.00 – Diritto dell’impresa e delle società (CdS A43 – Scienze dei Servizi giuridici): TUTTI i prenotati
ore 12.00 – Diritto delle società, impresa e contratti bancari (CdS A43 – Scienze dei Servizi giuridici): TUTTI i prenotati
ore 12.00 – Diritto delle assicurazioni (Tutti i CdS): TUTTI i prenotati
ore 12.30 – I SOLI studenti prenotati di tutti gli insegnamenti che hanno frequentato il TUTORATO
Lezioni seconda cattedra diritto commerciale prof. RUBINO DE RITIS
dalla prossima settimana, dopo la breve pausa di carnevale, continuano le lezioni del prof. Rubino De Ritis secondo questo calendario
lunedì 10 marzo ore 9.00 : la costituzione della s.p.a. , la s.p.a. prima dell'iscrizione , la nullità della s.p.a.
martedì 11 marzo pre 9.00: la corretta formazione del patrimonio iniziale nella s.p.a. e gli apporti spontanei dei soci
Posticipo Ricevimento dott. Fusco di martedì 18 febbraio 2025
Si avvisano gli studenti che per concomitanti impegni istituzionali (Commissione AQ), il ricevimento di martedì 18 febbraio 2025 è posticipato a giovedì 20, ore 09.30/11.30, in presenza (P. Melzi) e su M.TEAMS.
Posticipo Ricevimento dott. Sessa
Corso di Diritto delle procedure concorsuali a.a. 2024/25
Corso di Diritto delle procedure concorsuali
(già Diritto fallimentare)
a.a. 2024-2025
DOCENTE: Prof. aggr. Emanuela Fusco
Orario delle lezioni
Martedì, ore 15.30/18.30
Le lezioni si terranno in presenza – Aulario di via Perla, aula D (1° piano)
(piattaforma Microsoft Teams - Codice: 9xbqy7j)
Inizio del corso: martedì 18 febbraio 2025
Fine del corso: martedì 06 maggio 2025
Obiettivi formativi: L’insegnamento, che sostituisce quello di Diritto fallimentare, è diretto ad approfondire le procedure concorsuali previste dal nostro ordinamento quali strumenti di risoluzione, giudiziale o stragiudiziale, della crisi dell’impresa commerciale sovra-soglia e delle situazioni di sovraindebitamento dell’impresa minore e gli altri debitori.
Possono optare per l’esame a scelta di Diritto delle procedure concorsuali pure gli studenti che non abbiano ancora superato Diritto commerciale.
ANCHE quest’anno il corso Il CORSO si rivolge non solo agli studenti che intendono sostenere l’esame a scelta, ma anche a tutti coloro che – dovendo studiare per l’esame di Diritto commerciale (sia da 7 CFU che da 16 CFU, indipendentemente dalla Cattedra di appartenenza) – vogliano approfondire la parte di programma relativa alle “procedure concorsuali”.
I soli Corsisti che abbiano frequentato con assiduità potranno sostenere una PROVA INTERCORSO solo sulle procedure concorsuali comprese nei programmi di Diritto commerciale. Il superamento di tale prova consentirà l'ESONERO della parte sulle procedure concorsuali per tutti gli esami di DIRITTO COMMERCIALE (da 7 cfu e da 16 cfu - I e II cattedra).
Durante il corso sarà fornito materiale didattico integrativo.
Programma di esame: Seleziona la sezione "Programmi" dal Menù laterale →Magistrale in Giurisprudenza →Diritto fallimentare / Diritto delle Procedure concorsuali.
Per informazioni e chiarimenti, gli studenti possono contattare la docente dalla propria casella di posta istituzionale al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per tesisti (MRdr)
data la reiterazione degli stessi consigli nuovamente ai tesisti, si ricorda che vi è una specifica sezione in questo sito anche con indicazione di come eseguire la ricerca bibliografica e realizzare una raccolta del materiale sulla base di singole questioni da trattare così da pervenire ad un indice-sommario ed agevolare il lavoro di stesura
Ricevimento prof. Campobasso 17 febbraio 2025
Si informa che, per concomitanti impegni, il ricevimento del prof. Campobasso di lunedì 17 febbraio 2025 non si terrà. Gli studenti possono incontrare il docente martedì 18 febbraio al termine della lezione (ore 12,30), oppure contattarlo via mail.
Diritto Bancario : opportunità per laureati - termine 14 marzo p.v. (MRdr)
Presso la Divisione Segreteria Tecnica del Collegio dell'ABF è stato promosso un bando per quattro tirocini extracurricularidella durata di sei mesi a favore di laureati in possesso di laurea magistrale in Giurisprudenza.
I tirocini si terranno nella Sede di Bari della Banca d'Italia e saranno avviati orientativamente nella prima metà di maggio 2025.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il prossimo 14 marzo.
Le Università convenzionate hanno pubblicato il bando sui propri siti Internet. Vi riportiamo di seguito i relativi link:
· Università degli Studi di Bari
Esami Diritto ed economia delle imprese sportive
NEW! ricevimento prof. Rubino De Ritis
Per la prossima settimana, per accavallarsi di impegni accademici, i laureandi e studenti che intendono incontrare il prof. Rubino De Ritis possono venire in Aulario alle ore 11.00 di lunedì (al termine della lezione). Luogo di ricevimento: lo studio 4 al primo piano (NON martedì)
MODIFICA Ricevimento Dott.ssa Fusco
Si avvisano gli studenti che il ricevimento di martedì 11 febbraio 2025 si svolgerà SOLO ONLINE ore 11.00/12.00, su M.TEAMS.